Stavi cercando

Fisioterapia

La fisioterapia consegna alla sua etimologia greca il suo significato ultimo: una terapia basata sulla natura. La fisioterapia infatti si occupa di prevenzione, guarigione e riabilitazione basandosi su una visione del corpo umano onnicomprensiva. Viene prediletta un’indagine che non si ferma al sintomo, ma risale a catena fino alla causa prima, in modo da intervenire su quella e riequilibrare il trauma. Se si “basa sulla natura”, è perché tendenzialmente manipola il corpo comprendendone i bilanciamenti, gli assestamenti in un gioco di compensi e simmetrie. Comprendendo e “usando” il meccanismo del corpo umano a suo vantaggio, la fisioterapia offre innumerevoli trattamenti per salvaguardare la salute della donna.

  • Cervicalgia o Cercicali Fisioterapista Milano
    Fisioterapia
    La Cervicalgia: cos’è e con quali sintomi si manifesta

    Cervicalgia dolore a livello del tratto cervicale, in corrispondenza del collo, che si può irradiare fino alle spalle e alle braccia per un periodo di tempo variabile, recando fastidi e disturbi persino invalidanti.

    Continua a leggere
  • Come fare una valutazione del pavimento pelvico
    Fisioterapia, Gravidanza, Pavimento pelvico
    Come fare una valutazione del pavimento pelvico

    Come fa lo specialista a effettuare una diagnosi di un problema che può coinvolge tanti organi? L’importante, come abbiamo visto, è, non appena si capisce di avere problemi al pavimento pelvico

    Continua a leggere
  • Pavimento Pelvico Fisioterapista Milano
    Fisioterapia, Gravidanza, Pavimento pelvico
    Chi controlla il pavimento pelvico: ecco a chi rivolgersi in caso di problemi

    Il secondo passo dopo aver ben compreso se si hanno problemi al pavimento pelvico riguarda il fatto di sapere a chi ci si deve rivolgere per migliorare il proprio benessere ed avere cura della propria salute.

    Continua a leggere
  • Pavimento Pelvico
    Fisioterapia, Gravidanza, Pavimento pelvico, Pilates
    Come capire se si hanno problemi al pavimento pelvico

    Ecco perché è importante sapere che cosa sia il pavimento pelvico, dove si trova, quali sono i disturbi che possono presentarsi

    Continua a leggere
  • Manovra di Semont
    Fisioterapia
    Ti gira la testa a letto? Forse ti serve la Manovra di Semont!

    La vertigine parossistica posizionale benigna (VPPB) è un disturbo dell’orecchio interno che provoca giramenti di testa, instabilità e nausea. Si può risolvere con la Manovra di Semont

    Continua a leggere
  • valgismo
    Fisioterapia
    Quasi tutti soffrono di valgismo. Lo riconosci? Sai cosa fare?

    Con valgismo si intende una condizione ortopedica che prevede un rapporto anomale tra due segmenti scheletrici adiacenti. I tipi più comuni sono il ginocchio valgo, il piede valgo e l'alluce valgo. Si può intervenire con un trattamento di fisioterapia

    Continua a leggere
  • Fisioterapia
    Strappo muscolare? Riconosci il grado e agisci in tempo!

    Lo strappo muscolare è una lesione grave causata dalla rottura di alcune fibre che compongono il muscolo. La responsabilità del danno è da riscontrare in un'eccessiva sollecitazione della fascia muscolare con brusche contrazioni o scatti improvvisi.

    Continua a leggere
  • pavimento pelvico
    Fisioterapia, Ginecologia, Gravidanza, Pilates
    Pavimento pelvico, il grande alleato invisibile delle donne!

    Il pavimento pelvico è una regione muscolare importantissima per la salute e il benessere della donna in modo diverse nelle varie fasi: età fertile, gravidanza, post-partum, menopausa

    Continua a leggere
  • La frattura del bacino
    Fisioterapia
    Frattura del bacino

    La frattura del bacino consiste nella rottura di una o più ossa del bacino. Ciò che contraddistingue e rende subito riconoscibile una frattura del bacino è sicuramente il dolore localizzato nel punto dell'osso fratturato. In seguito al dolore si sviluppa un certo grado di zoppia.

    Continua a leggere
  • Bulging discale
    Fisioterapia
    Bulging discale

    Il bulging discale, o protrusione discale, è una condizione degenerativa della colonna vertebrale, contraddistinta da una deformazione di un disco intervertebrale, tale per cui quest'ultimo risulta schiacciato e fuori asse rispetto ali altri dischi intervertebrale.

    Continua a leggere
Vedi altri articoli
  • menopausa
    Menopausa: a che età arriva, le fasi e i sintomi

    La menopausa è un passaggio naturale che fa parte della vita della donna. È un periodo che porta con sé numerosi cambiamenti, a partire dalla fine del ciclo mestruale e della vita riproduttiva.

    Continua a leggere
  • Brufoli vaginali
    Brufolo sulla vagina: quali sono le cause e i rimedi naturali?

    Un brufolo vaginale è simile ad un normale brufolo, in quanto è un rilievo cutaneo che si sviluppa sottopelle. In questo caso però, si forma nelle parti intime e principalmente sul pube, nella zona vulvare intorno alla vagina, sulle grandi labbra e nelle pieghe della pelle dell'inguine.

    Continua a leggere
  • Ginnastica post parto
    Ginnastica post parto: gli esercizi e gli sport consigliati!

    La ginnastica post parto e l'attività fisica hanno numerosi benefici per la neo mamma. Durante la gravidanza e il parto, il corpo, la colonna vertebrale e i muscoli vengono messi a dura prova, per cui è importante rafforzarli, tonificarli e curare eventuali problemi posturali e sciatalgie.

    Continua a leggere
  • Ginnastica pre parto
    Ginnastica pre parto: quali sono i benefici? Impara questi esercizi!

    Fare della ginnastica durante la gravidanza è un'ottima attività per prepararsi al parto, sia fisicamente che psicologicamente. È stato dimostrato che allenarsi in gravidanza porta numerosi benefici, tra cui il miglioramento della postura e della respirazione.

    Continua a leggere