Ginecologia
La ginecologia si prende cura della donna. Il suo sguardo non è diretto solo all’aspetto fisiologico, ma a tutto ciò che abbraccia l’apparato riproduttore e urogenitale femminile. Un mondo complesso come lo è la donna, nel quale bisogna entrare con padronanza, delicatezza e competenza. La ginecologia inizia con le prime esperienze di una donna e prosegue per tutta la vita, e anche oltre, proseguendo in un percorso generazionale.
- Ginecologia
Coppetta mestruale: cos’è e come si usa
Con la coppetta mestruale risparmi, non inquini e previeni infezioni e irritazioni. Scopri il modello più adatto a te e come utilizzarlo
Continua a leggere - Ginecologia
Spirale intrauterina: a cosa serve, vantaggi e controindicazioni
La Spirale Intrauterina è un dispositivo contraccettivo che presenta un gran numero di vantaggi per le pazienti. Chi può usarla, come si inserisce e i possibili rischi
Continua a leggere - Ginecologia
Menopausa: a che età arriva, le fasi e i sintomi
La menopausa è un passaggio naturale che fa parte della vita della donna. È un periodo che porta con sé numerosi cambiamenti, a partire dalla fine del ciclo mestruale e della vita riproduttiva.
Continua a leggere - Ginecologia
Brufolo sulla vagina: quali sono le cause e i rimedi naturali?
Un brufolo vaginale è simile ad un normale brufolo, in quanto è un rilievo cutaneo che si sviluppa sottopelle. In questo caso però, si forma nelle parti intime e principalmente sul pube, nella zona vulvare intorno alla vagina, sulle grandi labbra e nelle pieghe della pelle dell'inguine.
Continua a leggere - Ginecologia
Incontinenza urinaria: cause e terapie
L'incontinenza urinaria è una condizione caratterizzata dalla perdita involontaria di urina. La condizione è piuttosto comune, in quanto colpisce sia uomini che donne di tutte le età. Tuttavia, è prevalentemente diffusa nelle donne, negli anziani e nei bambini. In particolare, colpisce circa il 30% delle donne anziane.
Continua a leggere - Ginecologia
Spirale anticoncezionale: i pro e i contro
La spirale o IUD (Intra Uterine Device, dispositivo intrauterino) è un metodo anticoncezionale impiantabile nell’utero che serve a prevenire gravidanze indesiderate. Si tratta di un piccolo dispositivo di plastica di circa 3 centimetri e può essere ormonale o al rame.
Continua a leggere - Ginecologia
Pillola anticoncezionale: cosa succede al corpo con la pillola?
La pillola anticoncezionale è un contraccettivo orale che serve ad evitare gravidanze indesiderate, utilizzata anche per regolarizzare il ciclo mestruale.
Continua a leggere - Ginecologia
Secchezza vaginale: a cosa è dovuta? Quali sono i rimedi naturali?
La secchezza intima è un problema molto comune nelle donne che attraversano la menopausa, ma si può presentare a donne di tutte le età per motivi differenti. Spesso la secchezza intima è associata ai sintomi di prurito e bruciore vaginale, che talvolta si presentano insieme.
Continua a leggere - Ginecologia
Anticoncezionali: quali tipi di contraccettivi esistono e quali sono i più efficaci?
I metodi anticoncezionali sono utilizzati per prevenire una gravidanza e per evitare di contrarre malattie sessualmente trasmissibili. Esistono diversi tipi di contraccettivi, tra cui quelli ormonali, di barriera e impiantabili.
Continua a leggere - Coaching, Ginecologia, Gravidanza
Prevenire l’aborto spontaneo: quali le cause
L'aborto spontaneo è la morte non indotta dell'embrione, del feto o dei prodotti del concepimento nel lasso di tempo precedente alla 20esima settimana della gestazione.
Continua a leggere