
Dott. Guido Ambrosini
Ginecologo Milano
Indirizzo
Milano
Il Dott. Guido Ambrosini è un ginecologo specializzato in PMA a Milano. Dopo aver svolto anni di ricerca e docenza, oggi è il responsabile del Centro di PMA dell’Università di Padova. Il Dott. Ambrosini dedica la sua vita ad accompagnare le coppie infertili nel delicato e complesso percorso della PMA, Procreazione Medicalmente Assistita. Per Ambrosini la donna è al centro di ogni percorso, per cui ogni sua esigenza deve essere presa in carico con attenzione e cura e gestita con le migliori competenze.
Formazione ed esperienza lavorativa – PMA Milano
Ambrosini finisce la specialistica in Ginecologie e Ostetricia nel 1996, ma inizia il suo percorso di ricerca già nel 1993. Infatti, svolge progetti di ricerca finanziati come componente dei gruppi di ricerca e, dal 1998, come responsabile scientifico. Dal 1997 al 2001 compie stage di ricerca all’estero, in particolare in Australia presso la Monash University Institute of Reproduction and Development di Melbourne e negli Stati Uniti presso la New York University Medical Center di New York per studiare la fecondazione in vitro, la chirurgia riproduttiva e l’infertilità. Tornato in Italia, nel 2003 inizia la sua esperienza come docente presso diverse università italiane, tra cui l’Università di Padova e l’Università di Genova. Nella sua carriera da docente, dal 2003 a oggi, ha insegnato in Scuole di Specializzazione e Dottorati e ha organizzato e partecipato a molteplici convegni internazionali dedicati alla ginecologia e alle problematiche relative alla riproduttività. Attualmente gestisce lo Studio Ambrosini, centro di PMA a Milano. Nel suo centro, il percorso PMA prevede una diagnosi accurata e un approccio terapeutico personalizzato.
Premi e pubblicazioni
Il duro lavoro e la ricerca di Ambrosini sono stati riconosciuti dalla comunità scientifica internazionale, che gli ha conferito numerosi premi e riconoscimenti. Uno di questi è il “Full Congress Package”, assegnato nel 2018 dal Comitato Scientifico del 18° Congresso Mondiale di Endocrinologia Ginecologica. È autore di oltre 370 pubblicazioni su riviste nazionali, internazionali atti congressuali e capitoli di libri.