Osteopata Milano

L’osteopatia è un approccio unico e olistico alla cura della salute che considera il corpo come un sistema interconnesso. Attraverso tecniche manuali mirate, gli osteopati cercano di ripristinare l’equilibrio e la funzionalità del corpo, consentendo al processo di autoguarigione di svolgersi in modo ottimale. Prima di intraprendere qualsiasi trattamento osteopatico, è consigliabile consultare un professionista qualificato per una valutazione appropriata.

Prestazioni Osteopatiche Milano

  • Soffri di bruxismo? Ecco cosa fare
    Osteopatia

    Bruxismo

    Il bruxismo è un disturbo talvolta molto invalidante ma che può essere risolto con i giusti trattamenti. L'osteopatia può svolgere un ruolo importante e decisivo

  • Dolore pelvico nelle donne: cause, tipologie, sintomi e rimedi con l'osteopatia
    Osteopatia

    Dolore pelvico nelle donne

    Il dolore pelvico è un disagio comune in molte donne che può derivare da molteplici cause. L'osteopatia può aiutare concretamente a risolvere il problema.

  • Osteopatia in ambito ginecologico: preziosa alleata della salute delle donne
    Osteopatia

    Osteopatia in ambito ginecologico

    L'osteopatia in ambito ginecologico è una preziosa alleata per la salute della donna in tutte le diverse fasi della vita, dalla giovinezza fino alla menopausa.

  • Manipolazione fasciale osteopatica: cos'è, cosa fa, benefici
    Osteopatia

    Manipolazione fasciale osteopatica

    La manipolazione fasciale è un trattamento benefico proposto dall'osteopata che permette di affrontare diversi disturbi in maniera sicura e non invasiva.

  • Osteopata pediatrico: chi è, a cosa serve, cosa fa, perchè è utile
    Osteopatia

    Osteopata Pediatrico

    L'osteopata pediatrico è una figura molto utile per il supporto del benessere generale e della corretta crescita del bambino. Scopri perchè è quando consultarlo

  • Osteopatia preparazione al parto: come avviene e perchè è utile
    Osteopatia

    Preparazione al parto

    Affidarsi a un osteopata per la preparazione al parto assicura benefici sia per la mamma che per il bambino e permette di vivere il parto in maniera più serena.

  • Osteopatia e Gravidanza Milano
    Osteopatia

    Gravidanza

    Scopri come l'osteopatia in gravidanza può alleviare i disagi e promuovere il benessere di mamma e bambino, per vivere questo periodo in totale serenità

  • Mal di schiena Osteopta Milano
    Osteopatia

    Mal di schiena

    Il mal di schiena è un problema molto comune che può trovare notevole sollievo grazie all'osteopatia. Ecco come agisce l'osteopata e quali vantaggi permette.

  • Osteopata Milano
    Osteopatia

    Trattamento osteopatico

    Il trattamento di terapia manuale e osteopatico cura disturbi a carico del sistema muscolare e dello scheletro. Interviene sulle contratture muscolari, semplici quanto dolorose, e sui trigger point, dolori intercostali, dolori cervicali e del dorso o della schiena.

Domande & Risposte

A cosa serve l’osteopata in gravidanza?2023-11-17T06:55:20+01:00

L’osteopatia durante la gravidanza può offrire diversi vantaggi alle donne in attesa. Gli osteopati specializzati in questo campo forniscono un approccio terapeutico non invasivo e complementare per affrontare molte delle sfide fisiche che le gestanti possono sperimentare.

Da un punto di vista ginecologico, è importante evidenziare che l’osteopatia può apportare benefici significativi durante la gravidanza. Il corpo femminile subisce notevoli cambiamenti strutturali e ormonali durante questo periodo, che possono provocare disagi fisici come tensioni muscolari e problemi legati alla postura. Gli osteopati, attraverso l’uso di tecniche manuali mirate, possono contribuire ad alleviare questi disagi, riducendo ad esempio il mal di schiena, comune tra le donne incinte a causa dell’aumento del peso e dei cambiamenti nella postura.

Inoltre, un approccio osteopatico può concentrarsi sul miglioramento della mobilità e della flessibilità del bacino e dei muscoli pelvici, fornendo un sollievo e contribuendo a facilitare un parto più agevole. Questo può essere di particolare beneficio per le donne che presentano tensioni o dolori in quest’area.

Tuttavia, come ginecologo, è fondamentale sottolineare che qualsiasi trattamento complementare durante la gravidanza dovrebbe essere approvato e monitorato dal medico curante. È essenziale che le gestanti consultino il proprio ginecologo o ostetrico prima di intraprendere qualsiasi terapia osteopatica, soprattutto se hanno condizioni mediche preesistenti o se ci sono complicazioni durante la gravidanza.

Consiglierei sempre alle donne in gravidanza di scegliere osteopati qualificati e specializzati nel trattamento delle gestanti, in modo da garantire la sicurezza sia della madre che del bambino.

Osteopata a Milano

  • Silvia Valtorta

    Silvia Valtorta

    Osteopata

    Silvia Valtorta Osteopta di Milano ti offre cure personalizzate per ritrovare salute e vitalità. Con una formazione eccellente e un amore per lo sport e la pediatria, Silvia si impegna a migliorare la tua qualità di vita. Un percorso di benessere, dove ogni movimento è una danza di guarigione. Il tuo futuro più sano e felice inizia qui.

  • Chiara Debernardi

    Chiara Debernardi

    Osteopata

    Chiara Debernardi Osteopata di Milano specializzata in ambito ginecologico, con esperienza nella gestione di disturbi femminili comuni. Approccio olistico e basato sull'evidenza per il benessere della paziente.

  • Alessandra Panigo

    Alessandra Panigo

    Osteopata

    Alessandra Panigo Osteopata a Milano, esperta con oltre dieci anni di esperienza. Specializzata in trattamenti personalizzati per atleti e pazienti con condizioni muscolo-scheletriche. Approccio empatico e completo al benessere.

Filosofia e Principi Fondamentali dell’Osteopatia

L’osteopatia si fonda su quattro principi chiave:

1. Il Corpo è una Unità

L’osteopatia considera il corpo come un’entità unificata, dove ogni parte è correlata alle altre. Questo significa che problemi in una zona del corpo possono influenzare altre parti, e viceversa. Ad esempio, una tensione muscolare nella schiena può causare dolore o disagio in altre parti del corpo.

2. La Struttura Influisce sulla Funzione

Questo principio sottolinea l’importanza di un adeguato allineamento e funzionamento del sistema muscolo-scheletrico. Se la struttura del corpo è compromessa o fuori equilibrio, può influenzare negativamente la sua capacità di funzionare in modo ottimale.

3. Il Corpo Possiede Capacità di Autoguarigione

L’osteopatia crede che il corpo abbia un innato meccanismo di autoguarigione. Gli osteopati lavorano per rimuovere gli ostacoli che possono impedire a questo processo di avvenire naturalmente.

4. La Regola del Flusso Sanguigno

Un adeguato flusso sanguigno è essenziale per la salute e il benessere del corpo. L’osteopatia si concentra sull’ottimizzazione della circolazione sanguigna per garantire che i tessuti ricevano i nutrienti e l’ossigeno di cui hanno bisogno.