PMA a Milano

Primo teleconsulto per PMA

Teleconsulto
PMA – FIVET – IUI

La Telemedicina al servizio delle Donne

Consulto Online PMA – FIVET – IUI

Il Dott. Guido Ambrosini risponde! Tutte le risposte che cerchi per affrontare un percorso di PMA.

Nel settore medico stanno nascendo i servizi di telemedicina, ossia video-consulenze per poter consultare lo specialista anche a distanza in forma di video-chiamata. Nel settore della Procreazione Medicalmente Assistita è possibile attraverso WMN prenotare delle consulenze online con il ginecologo esperto in PMA dott. Guido Ambrosini.

Dott. Guido Ambrosini - Ginecologo Percorso PMA

Dott. Guido Ambrosini

Ginecologo PMA

Il Dott. Guido Ambrosini, esperto in PMA, è dal 2004 il Responsabile del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’Università di Padova.
La specializzazione in PMA è surrogata da oltre 200 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali e da oltre 100 partecipazioni a congressi internazionali sul tema.

È stimato il suo lavoro in PMA, ma ciò che ne contraddistingue l’approccio alla fecondazione assistita è l’inguaribile ottimismo e una totale disponibilità verso la paziente.

Teleconsulto in PMA a km zero!

Come fare un Teleconsulto in PMA

L’unico strumento che ti serve è un computer, un tablet o un cellulare e la connessione internet.

Chiedere un consulto non è mai stato tanto semplice e immediato!

Il Dott. Guido Ambrosini ti aspetta dall’altra parte dello schermo.

Quando fare un Teleconsulto in PMA

Appena lo desideri!

Basta solo selezionare il giorno e la fascia oraria disponibile per te più comoda.

Con il teleconsulto non dovrai più aspettare settimane dalla chiamata di prenotazione alla visita vera e propria.

Fissa data, orario e collegati!

Perché fare un Teleconsulto in PMA

Comodo, rapido, efficiente.

Il Teleconsulto online bypassa tutti i problemi logistici che rendono un consulto medico stressante.

Evita lo stress nel traffico e le file in sala d’attesa.

Puoi collegarti da qualsiasi parte e con qualsiasi dispositivo!

PERCORSO PMA

Procreazione Medicalmente Assistita

Cause d’infertilità

Una diagnosi di infertilità deve dapprima essere seguita da una serie di esami per capire, all’interno del processo di concepimento, dove può esserci bisogno un intervento. Generalmente nella stessa percentuale le cause d’infertilità possono essere femminili, maschili o miste/inspiegate. Una serie di test ed esami ematochimici vengono quindi intrapresi per valutare sia la salute della donna che vuole intraprendere la PMA che quella del suo partner. In questo modo si possono dedurre le informazioni necessarie per stilare una personalizzata e accurata terapia dell’infertilità.

Gravidanza Donna Milano

PMA – Trattamenti di I livello

Nel percorso di PMA possono distinguersi due livelli in base alla tipologia e invasività della tecnica. I trattamenti di I livello prevedono due momenti in base alle necessità della donna.

  • induzione dell’ovulazione farmacologicamente
  • IUI  inseminazione intrauterina

L’induzione dell’ovulazione attraverso il ricordo di farmaci specifici può essere necessaria in alcuni casi specifici, ma non è tappa obbligata all’interno del percorso. La IUI – Inseminazione IntraUterina è la fase durante la quale viene inserito il liquido seminale del partner, specificatamente trattato, nella cavità uterina della donna.

Percorso Gravidanza PMA II Livello

PMA – Trattamenti di II livello

I trattamenti di II livello si interessano alla fase di fecondazione.

  • Prelievo ovocitario, ovarian pick-up, con il prelievo degli ovociti per via transvaginale
  • FIVET, ossia la fecondazione in vitro con trasferimento dell’embrione originato in laboratorio e poi impiantato nella donna.
  • ICSI, ossia l’iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo direttamente nell’ovocita
  • GIFT, ossia il trasferimento intratubarico dei gameti femminili e maschili
  • Prelievo dei gameti maschili attraverso cute o biopsia testicolare
  • Crioconservazione di gamete maschili, femminili ed embrioni
Spazio per secondi pareri

Il teleconsulto con il Dott. Guido Ambrosini raccoglie le domande anche di chi vorrebbe un secondo parere medico sulla propria condizione.

È facile sentirsi persi in un mare di nozioni, procedimenti, pareri scientifici…
Nel corso della videochiamata è possibile chiedere chiarimenti sul proprio iter ginecologico (non ci sono mai domande scontate!) e un altro punto di vista per avere un quadro complessivo più completo.

Teleconsulto ginecologico di PMA

Cosa chiedere al Ginecologo

Durante il consulto online di PMA si può richiedere una consulenza personalizzata con lo specialista di settore. Si può esporre la propria situazione richiedendo un parere professionale, ma bisogna tenere a mente che il teleconsulto in questo caso potrebbe non dare al ginecologo tutte le informazioni di cui ha bisogno per formulare una diagnosi (senza una visita medica in presenza). Ci si può però lasciar andare a tutte le domande e i dubbi che si hanno, contando su una risposta personalizzata, chiara e trasparente.

  1. Il percorso di PMA è molto complesso è un teleconsulto può aiutare a capire nel dettaglio le terapie messe a disposizione del paziente, il funzionamento biologico di singoli step di trattamento, quale delle terapie esistenti risponde meglio a quale problematica e permette la condivisione con lo specialista del proprio caso specifico con relative incomprensioni.
  2. La consulenza ha carattere informativo in questa fase, ma conoscere bene quello che succede al proprio corpo e quello che vi si potrebbe fare per riequilibrarlo è un primo passo fondamentale per imboccare la giusta strada.
  3. Nel caso di pazienti che hanno già iniziato un percorso di ginecologia PMA, il teleconsulto potrebbe essere utile come follow-up, per aggiornare il medico specialista di come prosegue la terapia e se si stanno avvertendo dei disturbi.
FORM CONTATTI
RICHIEDI MAGGIORI INFO





    Tipo di richiesta
    Fissare TeleconsultoInformazioni sulla PMARichiesta Secondo Parere


    Prestazioni Fisioterapiche

    Prenota Online

    Primo teleconsulto per PMA