
Secchezza intima: ecco i rimedi della nonna
La secchezza intima è un problema comune di molte donne e può avere un impatto significativo sulla qualità della vita e sul benessere sessuale. Fortunatamente, vi è una grande varietà di rimedi, compresi quelli naturali, per affrontare questa condizione.
Cos’è la secchezza intima
La secchezza intima, spesso definita dalle pazienti anche come secchezza vaginale, si verifica quando i tessuti vaginali perdono la loro lubrificazione naturale e diventano più sottili e meno elastici. Questa condizione può causare fastidi, dolore e disagio durante l’attività sessuale ma anche nelle più semplici situazioni e azioni quotidiane, come camminare o sedersi.
La vagina, infatti, nel suo stato normale di benessere, presenta una naturale lubrificazione attraverso la mucosa vaginale, necessaria proprio per proteggere la salute vaginale, mantenere in salute i tessuti, facilitare e migliorare il rapporto sessuale e favorire la fertilità.
Quando viene meno questa naturale lubrificazione può dunque esserci un maggiore rischio di provare prurito, irritazione, bruciore e contrarre infezioni; oltre ai fastidi legati alla secchezza in quanto tale. Inoltre, la secchezza intima non coinvolge solo l’interno della vagina ma può anche interessare la zona vulvare esterna. I sintomi della secchezza intima esterna più comuni sono prurito, arrossamento o irritazione.
Quando si verifica la secchezza intima?
In realtà non c’è nessuna regola, poiché la secchezza intima può colpire le donne di tutte le età. Tuttavia risulta essere più comune nelle fasi successive della vita, in particolare durante la menopausa. Durante questa fase, i livelli di estrogeni diminuiscono, il che può portare a una diminuzione della lubrificazione vaginale. Questo ricordando però che la secchezza intima può verificarsi anche in giovani donne per una serie di motivi differenti, tra cui l’uso di contraccettivi orali, lo stress o problemi di salute.
Secchezza intima sintomi
I sintomi della secchezza intima possono variare da lievi a intensi ed essere percepiti in maniera diversa da donna a donna. I più comuni sono i seguenti:
- mancanza di lubrificazione naturale;
- prurito o irritazione;
- bruciore;
- dolore durante i rapporti sessuali;
- sensazione di stiramento o tensione vaginale;
- sanguinamento (nei casi più gravi);
- aumento delle infezioni vaginali;
- continua sensazione di disagio nella zona vaginale o vulvare.
Prodotti per la secchezza intima femminile
Per alleviare i sintomi della secchezza intima, molte donne ricorrono all’uso di una buona crema per secchezza intima femminile o ovuli specifici progettati per aumentare la lubrificazione vaginale, ristabilire la salute dei tessuti e alleviare il disagio dovuto alla secchezza. Questi prodotti possono essere acquistati con o senza prescrizione medica, a seconda della gravità del problema.
Le creme per secchezza intima femminile sono prodotti topici progettati per essere applicati esternamente sulla zona vaginale e vulvare. Possono contenere ingredienti idratanti come l’acido ialuronico, la glicerina, il pantenolo o oli ed estratti naturali come l’olio di jojoba, l’olio di cocco, la camomilla o l’Aloe Vera. Questi ingredienti aiutano a trattenere l’umidità e a lenire la pelle secca grazie alle loro proprietà emollienti, rinfrescanti, lenitive e lubrificanti.
Gli ovuli sono invece prodotti specifici progettati per aumentare la lubrificazione vaginale da inserire direttamente nella vagina, spesso con l’utilizzo di un apposito applicatore. Sono formulati per sciogliersi lentamente, rilasciando ingredienti idratanti per migliorare la lubrificazione naturale. Questi prodotti contengono spesso ingredienti idratanti simili a quelli delle creme, come l’acido ialuronico, la glicerina o oli naturali. Tuttavia, la forma a ovulo permette una diffusione più graduale degli ingredienti.
Secchezza intima in gravidanza
La secchezza intima può verificarsi anche durante la gravidanza, e ciò può essere dovuto a una serie di fattori tra cui le fluttuazioni ormonali, l’aumento del flusso sanguigno, i cambiamenti nel corpo e i diversi stati emotivi che le donne possono sperimentare durante questa fase. Se si manifesta secchezza intima a inizio gravidanza, potrebbe trattarsi di un sintomo molto comune e passeggero, ma se la secchezza persiste o reca un importante fastidio è possibile intervenire con i giusti trattamenti. I sintomi della secchezza intima in gravidanza sono simili a quelli della secchezza intima più in generale.
Secchezza intima in gravidanza rimedi
L’utilizzo di creme o gel lubrificanti, come citato in precedenza, può alleviare il disagio anche in caso di secchezza intima dovuta alla gravidanza: in particolare i lubrificanti intimi a base d’acqua o a base di silicone, e creme idratanti vaginali specificamente progettate per il trattamento della secchezza intima. Data però la delicata condizione della gravidanza, è importante consultare il proprio medico prima di utilizzare qualsiasi prodotto, per assicurarsi che siano totalmente sicuri e adatti.
Oltre a questo, anche mantenere un’adeguata idratazione e seguire una dieta equilibrata può contribuire a mantenere il corpo ben lubrificato. Così come si consiglia in genere di evitare anche prodotti irritanti o detergenti aggressivi nella zona intima. La secchezza intima in gravidanza è comune e spesso temporanea. Tuttavia, se i sintomi persistono o peggiorano, è essenziale consultare un professionista medico per una valutazione completa.
Secchezza intima e sesso
La secchezza intima può diventare un problema anche durante il rapporto sessuale, causando disagio e rendendo l’esperienza meno piacevole o, talvolta, addirittura dolorosa. Fortunatamente, anche in questo caso, vi sono dei rimedi da poter prendere in considerazione per poter migliorare la lubrificazione intima e non sentirsi più a disagio durante i rapporti sessuali.
Secchezza intima durante il rapporto rimedi
Per affrontare il problema della secchezza intima femminile durante il rapporto sessuale, è possibile considerare l’uso di lubrificanti intimi. Questi prodotti possono essere a base d’acqua, a base di silicone o a base d’olio e sono progettati per migliorare la lubrificazione intima durante il sesso, prevenendo proprio i fastidi causati dalla secchezza intima.
Un lubrificante intimo a base d’acqua è generalmente sicuro da usare con i preservativi ed è facile da pulire. Un gel lubrificante a base di silicone tende a durare più a lungo, ma non è compatibile con i preservativi in lattice. Infine, il lubrificante vaginale a base d’olio risulta particolarmente idratante, ma anche in questo caso non è sicuro da utilizzare con i preservativi in lattice, poiché potrebbe danneggiarli.
La scelta del lubrificante sesso più adatto dipende dalle proprie preferenze personali, dalla compatibilità con i preservativi, da fattori come l’eventuale allergia a specifici ingredienti e dalle esigenze individuali di lubrificazione.
Secchezza intima durante il rapporto rimedi naturali
Se per combattere la secchezza intima durante i rapporti sessuali si desidera utilizzare rimedi alternativi, ve ne sono alcuni completamente naturali. Molte donne preferiscono infatti utilizzare ad esempio lubrificanti naturali a base di oli naturali come l’olio di cocco, l’olio di oliva o l’olio di mandorle, o con altri ingredienti naturali come l’Aloe Vera, estratti di camomilla o calendula, o alghe marine.
Allo stesso tempo, come indicato anche in precedenza, esistono sia oli che creme totalmente naturali pensati appositamente per favorire la lubrificazione della zona intima senza l’utilizzo di ingredienti chimici o sintetici.
Infine, tra i rimedi più naturali da sperimentare durante il rapporto sessuale per favorire la lubrificazione della zona intima c’è il cunnilingus. Questa pratica sessuale orale, oltre a donare piacere, favorisce anche la produzione di muco cervicale che funge da lubrificante naturale per facilitare il rapporto. Questa lubrificazione è una risposta fisiologica al desiderio sessuale e ai segnali di stimolazione. Inoltre, anche la saliva è naturalmente umida e contiene acqua, enzimi e mucina, che possono contribuire a migliorare la lubrificazione temporaneamente.
Ad ogni modo, è importante tenere presente che il cunnilingus non è un rimedio medico per la secchezza vaginale, ma può essere un’opzione da considerare per aumentare il comfort durante i rapporti sessuali.