Pilates Reformer
Tempo di lettura: 3,3 min

Pilates reformer

Il reformer pilates sta conquistando i cultori del genere. Si tratta di macchinario che prevede un repertorio di esercizi per tutto il corpo, è progettato appositamente per rafforzare, tonificare, allungare e modellare i muscoli potenziando esercizi ben precisi.

Cos’è il Pilates Reformer?

Il pilates reformer è una macchina complessa. Assomiglia ad un lettino con una piattaforma provvista di cinghie con manici e molle agganciabili e sganciabili di diverso colore, da selezionare in base al grado di intensità dell’esercizio. Le cinghie servono a spostare il carrello lungo il binario avanti e indietro facendo forza con le gambe e le braccia.

Il macchinario si basa su una struttura e un sistema di molle che ne fanno la fortuna, perchè grazie a questa trovata si riesce a completare l’allenamento potenziando i muscoli di tutto il corpo e migliorando la duttilità, la flessibilità articolare e la postura. Per come è stato ideato stimola intensamente la capacità di resistenza, però in base a come si “imposta” può essere adatto anche per allenamenti a basso impatto, come nel caso di inizio o durante fasi riabilitative. Inoltre essendo comodo da tenere anche in casa ci si può esercitare anche più volte a settimana.

Il benefici dell’allenamento sul pilates reformer abbracciano sia il livello fisico che mentale. Ciò avviene perchè la concentrazione durante l’esecuzione degli esercizi è fondamentale: la mente controlla e attiva i diversi distretti muscolari, crea un equilibrio e migliora le prestazioni e la coordinazione dei movimenti, non lasciando spazio a pensieri negativi e preoccupazioni.

I benefici del Pilates Reformer

Il pilates reformer amplifica tutti i benefici del metodo pilates:

  • Tonificazione e rinforzo della muscolatura del “core”con sviluppo della forza non solo nella tradizionale modalità concentrica, ma anche eccentrica
  • Sviluppare dei muscoli in tutta la loro lunghezza, senza determinare un aumento significativo della loro sezione, ma determinando comunque un incremento del tono generale
  • Flessibilità muscolare
  • Mobilità articolare
  • Coordinazione neuromuscolare

Questi principali benefici hanno come diretta conseguenza l’ottimizzazione di:

  • Postura
  • Equilibrio
  • Efficienza dei movimenti
  • Funzionalità generale nel contesto della vita quotidiana
  • Sollievo dal dolore imputabile a squilibri fisici, soprattutto del rachide, come il mal di schiena

Come agisce il Reformer?

Attraverso la regolazione delle molle con il pilates reformer si può aumentare la resistenza muscolare, potenziando i risultati ottenibili con le classiche tecniche di pilates e migliorando l’equilibrio e la consapevolezza del tuo corpo.

L’allenamento dolce aiuta nel miglioramento dell’elasticità muscolare e previene e limita altri possibili traumi ed infortuni. Si pensa in questo caso a stiramenti, lesioni o strappi muscolari. Lo strumento aiuta a lavorare al fine di allungare la muscolatura e migliorare di conseguenza anche la postura. Serve solo molta costanza e serietà nel praticare l’esercizio fisico.

Si può fare a casa?

Nel momento in cui si desidera acquistare questo attrezzo è chiaramente possibile tenerlo in casa e usarlo ogni volta che si vuole. Rispetto altri attrezzi non ha un motore e quindi è silenzioso, anche la messa in atto dell’esericizio non produce suoni fastidiosi. Si può fare esercizio a qualsiasi ora, ma conviene procedere con l’acquisto solo se si è davvero convinti e solo dopo un periodo di affiancamento nell’utilizzo con un istruttore certificato. Il rischio è di svolgere male gli esercizi e fare solo danni.

Controindicazioni del Pilates Reformer

Tra le controindicazioni c’è un iniziale difficoltà di utilizzo, specialmente da parte dei principianti. Bisogna armarsi di pazienza per abituarsi al funzionamento del pilates reformer. Specialmente all’inizio saranno tante le informazioni riguardo l’attrezzo da memorizzare e si dovrà imparare a gestire il corpo in una maniera completamente diversa. Col tempo il movimento diventa naturale, ma ci sono prima diversi momenti in cui è inevitabile sentirsi lenti o goffi.

È inoltre necessaria una buona cautela. I piedi non vanno mai sulle molle e alcune azioni vanno necessariamente fatte a carrello chiuso. In alcune posizioni va fatta molta attenzione al collo e alla zona lombare della schiena. Inoltre è importnate non esagerare, perchè le azioni di allungamento sono intense e per evitare danni è consigliabile sempre proseguire con progressi graduali.

Categorie Articolo: Pilates