Il Megazine

  • Epicondilite: cause, sintomi e trattamenti del gomito del tennista
    Fisioterapia

    Epicondilite: cosa significa avere il gomito del tennista

    L'epicondilite, o gomito del tennista, è un disturbo doloroso a carico del gomito che deve essere trattato in maniera corretta. Scopri come riconoscerlo e curarlo.

    Continua a leggere
  • Gravidanza: come calcolare settimana, mese e data del parto
    Gravidanza

    Come calcolare la settimana di gravidanza

    Stai affrontando il delicato periodo della gravidanza? Scopri come calcolare la settimana di gravidanza, il mese corrispondente e la presunta data del parto

    Continua a leggere
  • Coxalgia: cause, sintomi, diagnosi e rimedi del dolore all'anca
    Fisioterapia

    Coxalgia: come riconoscere e curare il dolore all’anca

    La coxalgia, ovvero il dolore all'anca, è una condizione invalidante che tuttavia può essere risolta grazie a un approccio integrato di fisioterapia e osteopatia

    Continua a leggere
  • Lussazione della spalla: sintomi, tipologie, diagnosi e trattamenti
    Fisioterapia

    Lussazione della spalla: come riconoscerla e trattarla

    Quali sono i sintomi di una lussazione alla spalla e come si diagnostica? Ma, soprattutto, quali trattamenti possono portare al recupero da questa condizione?

    Continua a leggere
  • Lussazione: cos’è, sintomi, cause, tipologie, rimedi e trattamenti
    Fisioterapia

    Che cosa si intende per Lussazione?

    Una lussazione è una condizione dolorosa molto comune, spesso dovuta a un trauma, che tuttavia può essere risolta con i giusti trattamenti

    Continua a leggere
  • Osteopata gravidanza: cosa fa e perché è molto utile
    Osteopata

    Osteopata gravidanza: cosa fa e perché è molto utile

    Affidarsi a un osteopata in gravidanza è utile e consigliato per affrontare al meglio il periodo delicato e garantire il massimo benessere di mamma e bambino

    Continua a leggere
  • Spalla congelata o capsulite adesiva
    Fisioterapia

    Spalla congelata: come riconoscerla e cosa fare per guarire

    La spalla congelata o capsulite adesiva è una condizione molto dolorosa. Ecco a cosa fare attenzione e come agire per un completo recupero dell'articolazione.

    Continua a leggere
  • Osteopatia in gravidanza: un’importante alleata
    Fisioterapia, Osteopata

    Dolore al collo: tutte le possibili cause

    Il dolore al collo può essere il sintomo di molteplici problemi sottostanti. Comprenderne la causa è il primo passo per poter agire correttamente contro il dolore.

    Continua a leggere
  • Osteopata o Fisioterapista: chi scegliere? Tutte le differenze
    Fisioterapia, Osteopata

    Osteopata o Fisioterapista: chi scegliere? Tutte le differenze

    Osteopata e fisioterapista sono due professionisti qualificati con approcci e competenze leggermente diversi. Ecco le principali differenze e i problemi trattati.

    Continua a leggere
  • Alluce valgo: sintomi, cause, prevenzione, cure e fisioterapia
    Fisioterapia

    Alluce valgo: prevenzione e recupero completo grazie alla fisioterapia

    L'alluce valgo può causare un forte disagio. Scopri come la fisioterapia può aiutare nella prevenzione e riabilitazione post-operatoria per un recupero completo.

    Continua a leggere
  • Addio prurito intimo: ecco i migliori rimedi
    Ginecologia

    Prurito intimo: cause, sintomi e rimedi

    Il prurito intimo può essere sconfitto: basta risalire alla causa e mettere in pratica i rimedi migliori per trovare sollievo!

    Continua a leggere
  • Manipolazione fasciale: tutti i benefici di questa tecnica fisioterapica
    Fisioterapia

    Manipolazione fasciale: tutti i benefici di questa tecnica fisioterapica

    La manipolazione fasciale è una tecnica fisioterapica innovativa che aiuta a risolvere disturbi e dolori in diverse aree del corpo, e può portare numerosi benefici

    Continua a leggere
  • Tutti i segreti per pulire la coppetta mestruale
    Ginecologia

    Come pulire la coppetta mestruale

    Scopri come pulire e igienizzare al meglio la tua coppetta mestruale, anche quando si trovi fuori casa!

    Continua a leggere
  • Secchezza intima
    Ginecologia

    Secchezza intima: ecco i rimedi della nonna

    Secchezza intima? Un disturbo molto fastidioso. Scopri cause, sintomi e rimedi per affrontare il disagio, migliorare la qualità di vita e il benessere sessuale.

    Continua a leggere
  • Tendinite polso
    Fisioterapia

    Tendinite polso

    Scopri come riconoscere, trattare e prevenire la tendinite al polso, attraverso alcune informazioni essenziali e suggerimenti per una rapida e corretta guarigione

    Continua a leggere
  • Fisioterapista Milano: a chi affidarsi, prestazioni mirate
    Fisioterapia

    Il fisioterapista giusto per le donne: come sceglierlo e cosa può fare

    Per ogni donna è fondamentale cercare un Fisioterapista che conosca le esigenze fisioterapiche del mondo femminile. Ecco come fare e le prestazioni possibili.

    Continua a leggere
  • Dolore al fianco sinistro basso: perchè fa male, cause e rimedi
    Fisioterapia

    Dolore fianco sinistro basso: perché fa male e come agire

    Hai dolore al fianco sinistro basso e non sai perché? Le cause possono essere molteplici, così come i possibili trattamenti. Scopri quali sono e a chi rivolgerti

    Continua a leggere
  • Dolore al fianco sinistro alto: perché, cause, cure, a chi rivolgersi
    Fisioterapia

    Dolore al fianco sinistro alto? Ecco le possibili cause e cosa fare

    Hai un fastidioso dolore al fianco sinistro alto e non sai perché? Le cause possono essere molteplici, così come i possibili rimedi. Scopri quali e a chi rivolgerti.

    Continua a leggere
  • É sicuro seguire una dieta vegana o vegetariana in gravidanza?
    Nutrizione

    Diete vegana e vegetariana in gravidanza: sono sicure?

    Le diete veg possono apportare numerosi benefici alla salute, ma attenzione: in gravidanza e nei bambini possono provocare gravi carenze nutritive. Ecco come prevenire!

    Continua a leggere
  • Ringiovanimento ovarico
    PMA

    Ringiovanimento ovarico

    Il ringiovanimento ovarico è una trattamento medico innovativo, per aumentare le chance di ottenimento di una gravidanza nelle donne infertili

    Continua a leggere
  • Rimedi tallonite: i 5 consigli della nonna
    Fisioterapia

    Tallonite cosa fare: i 5 rimedi della nonna per curarla a casa

    Tallonite i migliori rimedi della nonna per trattarla con massaggi, bagni, esercizi e consigli naturali per alleviare il dolore e guarire

    Continua a leggere
  • L'ernia del disco è una patologia comune per la quale oggi esistono diverse opzioni di trattamento. Scopri cause, sintomi
    Fisioterapia

    Ernia del disco: come si manifesta e come trattarla

    L'ernia del disco è una patologia comune per la quale oggi esistono diverse opzioni di trattamento. Scopri tipologie, cause, sintomi, cure e consigli mirati.

    Continua a leggere
  • Rieducazione Posturale Globale: l'efficace soluzione per correggere la postura e riportare il corpo al giusto equilibrio
    Fisioterapia

    Rieducazione Posturale Globale per ritrovare equilibrio e benessere

    Rieducazione Posturale Globale: l'efficace soluzione per correggere la postura e riportare il corpo al giusto equilibrio verso una qualità della vita migliore.

    Continua a leggere
  • Lo stretching globale attivo (SGA) deriva dalla rieducazione posturale globale (RPG) ed è utile per l’allungamento
    Fisioterapia

    Stretching globale attivo: in cosa consiste e quando eseguirlo

    Lo stretching globale attivo (SGA) deriva dalla rieducazione posturale globale (RPG) ed è utile per l’allungamento delle catene muscolari. Come funziona e perché è utile.

    Continua a leggere
  • Tendine d'Achille: cos'è, patologie, sintomi e rimedi efficaci
    Fisioterapia

    Tendine d’Achille dolorante? Cause, rimedi e l’importanza della fisioterapia

    Il dolore al tendine d'Achille può avere diverse cause: tendinite, tendinosi o frattura. Ecco come riconoscerli, cosa fare e cosa non fare per risolvere il problema.

    Continua a leggere
  • Coppetta Mestruale - Tutti i vantaggi
    Ginecologia

    Coppetta mestruale: cos’è e come si usa

    Con la coppetta mestruale risparmi, non inquini e previeni infezioni e irritazioni. Scopri il modello più adatto a te e come utilizzarlo

    Continua a leggere
  • Tallonite Fisioterapista Milano
    Fisioterapia

    Tallonite

    La tallonite indica una condizione dolorosa del tallone, le cui cause possono essere svariate. Come riconoscerla e curarla.

    Continua a leggere
  • Pubalgia
    Fisioterapia

    Pubalgia

    La pubalgia è una condizione infiammatoria e dolorosa della zona inguinale che colpisce prevalentemente gli sportivi. Come riconoscerla e trattarla

    Continua a leggere
  • IUD - contraccettivo spirale
    Ginecologia

    Spirale intrauterina: a cosa serve, vantaggi e controindicazioni

    La Spirale Intrauterina è un dispositivo contraccettivo che presenta un gran numero di vantaggi per le pazienti. Chi può usarla, come si inserisce e i possibili rischi

    Continua a leggere
  • Come riconoscere e trattare la sciatalgia
    Fisioterapia

    Come riconoscere e trattare la sciatalgia

    La sciatalgia o sciatica è l’infiammazione del nervo sciatico, le cui cause possono essere di varia natura. Come riconoscerla e trattarla al meglio.

    Continua a leggere
  • Fisioterapia

    Frattura della clavicola: come trattarla con la fisioterapia

    La frattura alla clavicola è una lesione comune che può essere trattata in maniera diversa in base alla tipologia. Come intervenire con la fisioterapia ed esercizi utili.

    Continua a leggere
  • Torcicollo
    Fisioterapia

    Torcicollo: cause, sintomi e come trattarlo con la fisioterapia

    Il torcicollo, cioè il dolore al collo, è spesso causato da contratture di varia natura e presenta sintomi diversi. Come ottenere una diagnosi e trattarlo con successo

    Continua a leggere
  • Amenorrea e fisioterpaia
    Fisioterapia

    Amenorrea e fisioterpaia

    L’amenorrea consiste nell’assenza di ciclo mestruale e può essere trattata, oltre che con i farmaci, anche con la Fisioterapia

    Continua a leggere
  • Dismenorrea e fisioterapia
    Fisioterapia

    Dolori mestruali e fisioterapia

    La dismenorrea, cioè l’insieme di dolori mestruali forti e intensi, può essere invalidante per molte donne. Come trattarla con la fisioterapia e ottenere benefici duraturi

    Continua a leggere
  • Tendinite della spalla
    Fisioterapia

    Tendinite della spalla: cause, sintomi e rimedi

    La tendinite alla spalla indica uno stato infiammatorio del tendine dell’articolazione, che può avere cause e sintomi differenti. Come rimediare.

    Continua a leggere
  • Ernia iatale e osteopatia
    Osteopata

    Ernia iatale e osteopatia

    L’ernia iatale può essere asintomatica o manifestarsi tramite il tipico reflusso gastro-esofageo. Come intervenire e risolvere con l’osteopatia.

    Continua a leggere
  • Gravidanza, sport e fisioterapia
    Fisioterapia, Gravidanza

    Gravidanza, sport e fisioterapia

    Lo sport in gravidanza è altamento benefico sia per la mamma, che per il nascituro. La fisioterapia, poi, può supportare le donne nell’affrontare questa fase delicata della loro vita. Consigli e precauzioni.

    Continua a leggere
  • menopausa
    Ginecologia

    Menopausa: a che età arriva, le fasi e i sintomi

    La menopausa è un passaggio naturale che fa parte della vita della donna. È un periodo che porta con sé numerosi cambiamenti, a partire dalla fine del ciclo mestruale e della vita riproduttiva.

    Continua a leggere
  • Brufoli vaginali
    Ginecologia

    Brufolo sulla vagina: quali sono le cause e i rimedi naturali?

    Un brufolo vaginale è simile ad un normale brufolo, in quanto è un rilievo cutaneo che si sviluppa sottopelle. In questo caso però, si forma nelle parti intime e principalmente sul pube, nella zona vulvare intorno alla vagina, sulle grandi labbra e nelle pieghe della pelle dell'inguine.

    Continua a leggere
  • Ginnastica post parto
    Gravidanza

    Ginnastica post parto: gli esercizi e gli sport consigliati!

    La ginnastica post parto e l'attività fisica hanno numerosi benefici per la neo mamma. Durante la gravidanza e il parto, il corpo, la colonna vertebrale e i muscoli vengono messi a dura prova, per cui è importante rafforzarli, tonificarli e curare eventuali problemi posturali e sciatalgie.

    Continua a leggere
  • Ginnastica pre parto
    Gravidanza

    Ginnastica pre parto: quali sono i benefici? Impara questi esercizi!

    Fare della ginnastica durante la gravidanza è un'ottima attività per prepararsi al parto, sia fisicamente che psicologicamente. È stato dimostrato che allenarsi in gravidanza porta numerosi benefici, tra cui il miglioramento della postura e della respirazione.

    Continua a leggere
  • Incontinenza urinaria
    Ginecologia

    Incontinenza urinaria: cause e terapie

    L'incontinenza urinaria è una condizione caratterizzata dalla perdita involontaria di urina. La condizione è piuttosto comune, in quanto colpisce sia uomini che donne di tutte le età. Tuttavia, è prevalentemente diffusa nelle donne, negli anziani e nei bambini. In particolare, colpisce circa il 30% delle donne anziane.

    Continua a leggere
  • spirale anticoncezionale
    Ginecologia

    Spirale anticoncezionale: i pro e i contro

    La spirale o IUD (Intra Uterine Device, dispositivo intrauterino) è un metodo anticoncezionale impiantabile nell’utero che serve a prevenire gravidanze indesiderate. Si tratta di un piccolo dispositivo di plastica di circa 3 centimetri e può essere ormonale o al rame.

    Continua a leggere
  • pillola anticoncezionale
    Ginecologia

    Pillola anticoncezionale: cosa succede al corpo con la pillola?

    La pillola anticoncezionale è un contraccettivo orale che serve ad evitare gravidanze indesiderate, utilizzata anche per regolarizzare il ciclo mestruale.

    Continua a leggere
  • Secchezza vaginale
    Ginecologia

    Secchezza vaginale: a cosa è dovuta? Quali sono i rimedi naturali?

    La secchezza intima è un problema molto comune nelle donne che attraversano la menopausa, ma si può presentare a donne di tutte le età per motivi differenti. Spesso la secchezza intima è associata ai sintomi di prurito e bruciore vaginale, che talvolta si presentano insieme.

    Continua a leggere
  • Anticoncezionali o Contraccettivo
    Ginecologia

    Anticoncezionali: quali tipi di contraccettivi esistono e quali sono i più efficaci?

    I metodi anticoncezionali sono utilizzati per prevenire una gravidanza e per evitare di contrarre malattie sessualmente trasmissibili. Esistono diversi tipi di contraccettivi, tra cui quelli ormonali, di barriera e impiantabili.

    Continua a leggere
  • Dieta chetogenica
    Nutrizione

    Dieta chetogenica: come funziona ?

    Dieta chetogenica: di cosa si tratta? Quali cibi mangiare? Scopri i vantaggi della dieta keto e in particolare nelle donne in gravidanza!

    Continua a leggere
  • Cervicalgia o Cercicali Fisioterapista Milano
    Fisioterapia

    La Cervicalgia: cos’è e con quali sintomi si manifesta

    Cervicalgia dolore a livello del tratto cervicale, in corrispondenza del collo, che si può irradiare fino alle spalle e alle braccia per un periodo di tempo variabile, recando fastidi e disturbi persino invalidanti.

    Continua a leggere
  • Valutazione del pavimento pelvico: ecco a chi rivolgersi
    Pavimento pelvico

    Valutazione del pavimento pelvico: ecco a chi rivolgersi

    Come fare una valutazione del pavimento pelvico? L’importante è, non appena si capisce di avere problemi al pavimento pelvico, rivolgersi ad un professionista di fiducia.

    Continua a leggere
  • Pavimento pelvico: ecco come si fa a rinforzare la muscolatura pelvica
    Pavimento pelvico

    Pavimento pelvico: Come si fa a rinforzare la muscolatura pelvica

    Come si fa a rinforzare la muscolatura pelvica? Scopri come individuare i muscoli pelvici e impara a svolgere gli esercizi di Kegel!

    Continua a leggere
  • Aborto Spontaneo Milano
    Coaching, Ginecologia, Gravidanza

    Prevenire l’aborto spontaneo: quali le cause

    L'aborto spontaneo è la morte non indotta dell'embrione, del feto o dei prodotti del concepimento nel lasso di tempo precedente alla 20esima settimana della gestazione.

    Continua a leggere
  • Manovra di Semont
    Fisioterapia

    Ti gira la testa a letto? Forse ti serve la Manovra di Semont!

    La vertigine parossistica posizionale benigna (VPPB) è un disturbo dell’orecchio interno che provoca giramenti di testa, instabilità e nausea. Si può risolvere con la Manovra di Semont

    Continua a leggere
  • Polipi dell'utero
    Ginecologia, Gravidanza

    Polipo uterino: perchè si forma e come curarlo?

    I polipi dell'utero sono neoformazioni benigne molto frequenti. Possono riguardare donne di ogni età in quanto possono svilupparsi sia durante il periodo fertile, sia dopo la menopausa, anche se raramente.

    Continua a leggere
  • diabete gestazionale
    Ginecologia, Gravidanza, Nutrizione, PMA

    Diabete gestazionale: come gestirlo

    Il diabete gestazionale è un’alterazione della regolazione del glucosio, che viene diagnosticata durante la gravidanza. Può arrecare danni alla mamma e al feto e può ripresentarsi con il tipo 2 nel corso della vita della donna dopo il parto

    Continua a leggere
  • Pilates Reformer
    Pilates

    Pilates reformer

    Il reformer pilates sta conquistando i cultori del genere. Si tratta di macchinario che prevede un repertorio di esercizi per tutto il corpo, è progettato appositamente per rafforzare, tonificare, allungare e modellare i muscoli potenziando esercizi ben precisi.

    Continua a leggere
  • valgismo
    Fisioterapia

    Quasi tutti soffrono di valgismo. Lo riconosci? Sai cosa fare?

    Con valgismo si intende una condizione ortopedica che prevede un rapporto anomale tra due segmenti scheletrici adiacenti. I tipi più comuni sono il ginocchio valgo, il piede valgo e l'alluce valgo. Si può intervenire con un trattamento di fisioterapia

    Continua a leggere
  • Social Freezing crioconservazione
    PMA

    Social Freezing ovvero la crioconservazione degli ovociti

    La crioconservazione degli ovociti è conosciuta anche come "social freezing" e si tratta di una terapia che previene l'ipotesi di un'infertilità futura.

    Continua a leggere
  • pilates per addominali
    Pilates

    Pilates per addominali: la potenza e centralità del core

    Gli addominali sono la parte centrale negli esercizi pilates, aiutando ad aquisire anche una maggiore consapevolezza del corpo e della postura. Il core è la powerhouse del corpo, indica appunto la zone di addome, glutei, coscia e schiena.

    Continua a leggere
  • Cambiamenti post-parto
    Coaching, Gravidanza

    Come cambia la vita della donna nel post-parto

    Il periodo successivo al parto, indicato anche come post-parto, comprende le 6 settimane successive alla nascita del bambino. La donna perde il proprio status di libertà personale, si acquisiscono nuove responsabilità che nel post partum diventano concrete...

    Continua a leggere
  • Desisderio Sessuale ciclo mestruale
    Ginecologia

    Desiderio sessuale in base alle fasi del ciclo mestruale

    Al ciclo mestruale nella donna corrispondono anche variazioni dei livelli di ormoni sessuali. Tutto ciò rende i comportamenti femminili a primo acchito poco comprensibili nel corso dell'intero mese, abbracciando quindi anche le fasi pre- e post- mestruazioni.

    Continua a leggere
  • Fisioterapia

    Strappo muscolare? Riconosci il grado e agisci in tempo!

    Lo strappo muscolare è una lesione grave causata dalla rottura di alcune fibre che compongono il muscolo. La responsabilità del danno è da riscontrare in un'eccessiva sollecitazione della fascia muscolare con brusche contrazioni o scatti improvvisi.

    Continua a leggere
  • Dormire in gravidanza
    Ginecologia, Gravidanza, Mal di schiena, PMA

    Dormire in gravidanza: come cambia il sonno e cosa fare per conciliare il riposo notturno

    La qualità del sonno in gravidanza cambia a seconda del periodo gestazionale e dei cambiamenti ormonali; entrambi i fattori possono influenzare notevolmente la quantità di ore che una donna in gravidanza riesce a dedicare al riposo notturno.

    Continua a leggere
  • Cos’è la menorragia?
    Ginecologia

    Ciclo mestruale irregolare: cos’è la menorragia

    Quando un ciclo mestruale risulta irregolare? Che cos’è la menorragia? Quali sono i sintomi e quali le cause? In medicina il ciclo mestruale viene definito irregolare se si presenta in un arco di tempo diverso rispetto alla normalità.

    Continua a leggere
  • Antibiotico in gravidanza
    Ginecologia, Gravidanza, PMA

    Antibiotico in gravidanza può causare malformazioni?

    Il rischio dell'azione dei farmaci sul feto durante la gravidanza è una tematica calda e molto a cuore di tutte le mamme. Non a caso spesso i farmaci assunti in fase gestazionale hanno aumentato di quasi due volte il rischio di far sviluppare al bambino durante i suoi primi anni di vita una malattia infiammatoria intestinale.

    Continua a leggere
  • acido folico in gravidanza
    Ginecologia, Gravidanza, PMA

    Perchè viene consigliato l’acido folico in gravidanza?

    L'acido folico è tanto consigliato in gravidanza per il nesso di causa-effetto tra la dieta materna e lo sviluppo del feto. La presenza di B9 nella dieta alimentare riduce il rischio di sviluppare difetti cardiaci e del tubo neurale.

    Continua a leggere
  • raccolta del liquido seminale per la PMA
    Ginecologia, Gravidanza, Nutrizione, PMA

    Una corretta raccolta del liquido seminale per la FIVET

    La raccolta del liquido seminale da usare all'interno del processo della fecondazione assistita (PMA) avviene tramite masturbazione ed eiaculazione nel giorno stesso in cui si prelevano gli ovociti dalla donna con l'aspirazione follicolare. Ma come conservare e raccogliere il liquido seminale?

    Continua a leggere
  • pavimento pelvico
    Fisioterapia, Ginecologia, Gravidanza, Pilates

    Pavimento pelvico, il grande alleato invisibile delle donne!

    Il pavimento pelvico è una regione muscolare importantissima per la salute e il benessere della donna in modo diverse nelle varie fasi: età fertile, gravidanza, post-partum, menopausa

    Continua a leggere
  • Pilates

    Pilates per dimagrire? 3 esercizi per tutto il corpo

    In molti si domandano se il pilates possa essere un’attività utile per dimagrire. Ebbene, la risposta è affermativa: il pilates praticato con costanza è perfetto anche per dimagrire.

    Continua a leggere
  • Dieta mediterranea
    Nutrizione

    La dieta mediterranea fa dimagrire?

    La dieta mediterranea dimagrante si fonda si un regime alimentare sano ed equilibrato che produce benefici ormai noti nel mondo della nutrizione

    Continua a leggere
  • Aborto spontaneo
    Coaching, Ginecologia, Gravidanza, PMA

    Come superare un aborto spontaneo

    Non esiste un solo modo di reagire all'aborto spontaneo, ma soprattutto non esiste un modo giusto e uno sbagliato. La coach per donne in gravidanza aiuta le altre donne alla riflessione, guidandola nell' acquisizione di nuovi strumenti e consapevolezze.

    Continua a leggere
  • Dieta gravidanza toxoplasmosi
    Ginecologia, Gravidanza, Nutrizione, PMA

    Dieta in gravidanza per la toxoplasmosi

    La toxoplasmosi in gravidanza è molto pericolosa perchè può causare un aborto oppure deficit neurologici, neurocognitivi o corioretinite nel feto. Uno dei principali veicoli di trasmissione è il gatto, ma con alcune attenzione si può ridurre al minimo il rischio di contagio.

    Continua a leggere
  • corretta igiene intima femminile
    Ginecologia

    Igiene intima femminile dopo un rapporto sessuale

    Una corretta igiene intima femminile, specialmente a seguito di un rapporto sessuale, è molto importante per prevenire possibili infezioni.

    Continua a leggere
  • Fumo in gravidanza
    Ginecologia, Gravidanza

    Fumo in gravidanza: cosa serve sapere! Quante sigarette?

    Il fumo in gravidanza può danneggiare gravemente il bambino durante la gestazione. Tutto ciò che viene inalato dai polmoni confluisce infatti nel sangue e così raggiunge il feto.

    Continua a leggere
  • La frattura del bacino
    Fisioterapia

    Frattura del bacino

    La frattura del bacino consiste nella rottura di una o più ossa del bacino. Ciò che contraddistingue e rende subito riconoscibile una frattura del bacino è sicuramente il dolore localizzato nel punto dell'osso fratturato. In seguito al dolore si sviluppa un certo grado di zoppia.

    Continua a leggere
  • Bulging discale
    Fisioterapia

    Bulging discale

    Il bulging discale, o protrusione discale, è una condizione degenerativa della colonna vertebrale, contraddistinta da una deformazione di un disco intervertebrale, tale per cui quest'ultimo risulta schiacciato e fuori asse rispetto ali altri dischi intervertebrale.

    Continua a leggere
  • Fisiokinesiterapia Milano
    Fisioterapia

    Che cosa è la fisiokinesiterapia?

    La fisiokinesiterapia è un trattamento fisioterapico finalizzato alla riabilitazione motoria del paziente grazie all'utilizzo di tecniche manuali o esercizi terapeutici diretti dal fisioterapista

    Continua a leggere
  • Artrosi Fisioterapia a Milano
    Fisioterapia

    L’artrosi non è artrite. Come riconoscerla e trattarla con la Fisioterapia

    L’artrosi è una condizione che deriva dall'usura e dall'invecchiamento delle articolazioni. Si differenzia dall'artrite per molti aspetti e non esite una vera e propria cura. La terapia con il fisioterapista a Milano contrasta la rigidità e recupera l'articolarità limitata.

    Continua a leggere
  • colpo di frusta
    Fisioterapia

    Colpo di frusta! Cosa fare?

    Il colpo di frusta, in inglese whiplash: cosa fare dopo un'incidente? Andare al pronto soccorso e mettersi a riposo! Dopo la fase acuta con eventuali farmaci e collarino, si deve assolutamente procedere con la fisioterapia.

    Continua a leggere
  • Spondilolistesi
    Fisioterapia, Mal di schiena

    Spondilolistesi: sintomi, sport, cure e come dormire!

    La spondilolistesi comporta un lento e progressivo slittamento di una vertebra rispetto a quella sottostante. Come alleviare il dolore con la Fisioterapia e quali sport evitare!

    Continua a leggere
  • Tecarterapia per il ginocchio
    Fisioterapia

    Tecarterapia per il ginocchio nello sport

    La Tecarterapia è utilizzata a tutt’oggi per il trattamento e la cura dei traumi sportivi come nella riabilitazione e nella Fisiokinesiterapia articolare e vertebrale

    Continua a leggere
  • Cervicale cronica
    Fisioterapia, Mal di schiena

    Cervicale cronica

    La cervicalgia è uno dei disturbi più diffusi nella popolazione mondiale. Si tratta il più delle volte di un’infiammazione cervicale, che colpisce le vertebre superiori della colonna vertebrale

    Continua a leggere
  • Mal di testa da cervicale
    Fisioterapia

    Mal di testa da cervicale

    La cervicale è un disturbo molto comune, soprattutto in età adulta. Il picco di insorgenza si colloca nella fascia d’età compresa tra i 40 e i 60 anni e il disturbo sembra prediligere le donne rispetto agli uomini e chi vive nelle grandi città rispetto a chi risiede in campagna.

    Continua a leggere
  • Distorsione Caviglia Milano
    Fisioterapia

    Distorsione caviglia: come intervenire nel breve e lungo periodo?

    La distorsione alla caviglia rappresenta uno degli infortuni più comuni che avvengono ogni giorno. Nella fase di rieducazione funzionale con la fisioterapia si mira al recupero della propriocettività; recupero della forza; prevenzione delle recidive.

    Continua a leggere
  • Periartrite spalle a Milano
    Fisioterapia

    Periartrite spalle

    La periartrite alla spalla è caratterizzata dall'infiammazione cronica e dall'irrigidimento. La terapia meno invasiva in assoluto è la fisioterapia che in base alla gravità può ricorrere a diversi trattamenti.

    Continua a leggere
  • Scoliosi a Milano
    Fisioterapia, Mal di schiena

    Scoliosi

    La scoliosi è una curvatura anomala sul piano laterale del rachide, in cui si viene a creare una alterazione della naturale struttura della colonna vertebrale. La fisioterapia può intervenire nei casi lievi.

    Continua a leggere
  • Linfedema a Milano
    Fisioterapia

    Linfedema: come svuotarlo con il linfodrenaggio

    Il linfedema è una condizione clinica che si caratterizza per un grandissimo accumulo e ristagno della linfa nei tessuti. Il linfodrenaggio manuale esercitato dal fisioterapista svuota i linfonodi e favorisce il drenaggio, aiutando a sgonfiare la zona.

    Continua a leggere
  • fisioterapia per distrofia muscolare
    Fisioterapia

    Distrofia muscolare: come può essere d’aiuto la Fisioterapia?

    Le distrofie muscolari sono malattie genetiche che colpiscono i muscoli indebolendoli e riducendone le capacità motorie. La fisioterapia lavora per migliorare la mobilità e la flessibilità delle articolazioni e la qualità di vita.

    Continua a leggere
  • Fibromialgia Dolore Invisibile
    Fisioterapia

    La Fibromialgia: la forza distruttiva di un dolore invisibile

    La fibromialgia è una patologia che si caratterizza per i dolori muscolari diffusi e accompagnati da un senso di affaticamento e rigidità, insonnia, memoria e sbalzi d'umore. La fisioterapia aiuta ad alleviare le tensioni muscolari.

    Continua a leggere
  • Mal di schiena Contrattura
    Fisioterapia, Mal di schiena

    Contrattura muscolare alla schiena: come individuarla e risolverla

    La contrattura muscolare alla schiena si distingue in alta, dorsale e bassa in base alla zona. Esistono diverse terapie fisioterapiche che intervengono direttamente sulla contrattura primaria. Scopriamole

    Continua a leggere
  • Fascite plantare
    Fisioterapia

    Fascite plantare: sintomi, cure e pratiche da seguire

    La fascite plantare è l'infiammazione del legamento che gestisce il peso del corpo sul piede. Non interessa solo sportivi e potrebbe essere causato anche solo da scarpe scorrette. Come risolvere il problema?

    Continua a leggere
  • Mal di schiena lombare
    Fisioterapia, Gravidanza, Mal di schiena

    Mal di schiena lombare: come la fisioterapia viene in aiuto

    Il mal di schiena o lombalgia è il dolore più diffuso in tutta la popolazione. La fisioterapia aiuta sia nella riabilitazione che nella prevenzione di futuri inasprimenti.

    Continua a leggere
  • Esercizi in Gravidanza - Mal di Schiena
    Fisioterapia, Mal di schiena

    Esercizi in gravidanza: mal di schiena e pavimento pelvico

    Svolgere esercizi precisi e fisioterapeutici in gravidanza è fondamentale per mantenere i tessuti elastici e per il recupero del fisico post-parto. Scopriamo quali esercizi sono utili e a che scopo!

    Continua a leggere